Cronistoria della radiodiffusione nel Principato di Monaco e passaggio da RMC a MMD

Gli inizi (anni '50 – 1970)

La radiodiffusione a Monaco decolla negli anni '50 con Radio Monte Carlo (RMC), che costruisce le infrastrutture tecniche nel sito di Fontbonne, situato sulle alture di Monaco nei contrafforti del Mont Agel, per trasmettere i suoi programmi nella regione mediterranea francese. Trans World Radio (TWR) diventa cliente di RMC, che trasmette i suoi programmi in onde corte in tutta Europa e in particolare oltre la "Cortina di Ferro".

Nel 1964, RMC prosegue la sua espansione costruendo un centro trasmittente in onde lunghe nel comune di Peille, al Col de la Madone, e nel 1974 nasce il centro di Roumoules nelle Alpi dell'Alta Provenza, dotato di due trasmettitori da 1000 kW ciascuno, con l'obiettivo di fare di RMC una radio nazionale francese. La Madone diventa allora un centro di trasmissione in onde medie e FM.

Anche TWR viene trasferita a Roumoules per una diffusione in onde medie destinata all’Europa dell’Est e al Nord Africa.

La creazione di MCR (1992)

Nel 1992 avviene una svolta importante quando RMC si separa dal suo ramo di diffusione, creando un'entità indipendente, la società anonima monegasca Monte-Carlo Radiodiffusion (MCR), che diventa il radiodiffusore del Principato di Monaco, utilizzando lo spettro di frequenze monegasco.

Nel 2012 termina la trasmissione in onde corte e la diffusione di France Info avviene da La Madone.

Negli anni 2000, la società diventa anche un centro di sperimentazione e una vetrina tecnologica, con i primi test di T-DMB (TV su cellulare), DAB+ e la digitalizzazione della FM (FMxtra).

Transizione digitale con la TNT e l’arrivo del DAB+ (2012 – 2016)

L’arrivo del DAB+ nel 2014 segna una nuova era per MCR, che si lancia con successo in questa nuova tecnologia di diffusione con 5 multiplex che raggruppano una cinquantina di clienti e coprono la costa delle Alpi Marittime.

Nel 2015 viene installato anche un trasmettitore TNT a La Madone, che copre la zona costiera da Mentone a Mandelieu e parte dell’entroterra nizzardo.

Nel 2015 termina la trasmissione di France Info, seguita nel 2016 da quella di Radio Cina Internazionale, segnando la fine dell’AM a La Madone e la chiusura definitiva di un’epoca.

MCR diventa MMD (2018)

Nel 2018, MCR diventa MMD (Monaco Media Diffusion), con una nuova dinamica commerciale e una copertura estesa. La diversificazione prosegue con il lancio di nuovi multiplex DAB.

Il sito FM della Tête de Chien a La Turbie completa le infrastrutture tecniche della società, estendendo la copertura da Mentone a Cap d’Ail e rafforzando il ruolo chiave di MMD sulla Riviera francese.